Le arance derivano dal Citrus sinensis, un albero sempreverde, originario della Cina e del Giappone e introdotto in Italia dagli arabi nel XIV sec. I frutti si distinguono principalmente per il colore della polpa: frutti a polpa bionda e frutti a polpa rossa.
Vengono usate per marmellate, gelatine, succhi ed essenze da profumi. La loro varietà amara è usata per liquori, canditi e marmellate.
La maggior parte delle qualità si può trovare da ottobre ad aprile, mentre la Valencia si trova nei mesi di aprile, maggio e giugno.
Le arance sono frutti originari della Cina e del Giappone. Gli alberi furono introdotti in Italia dagli arabi nel XIV sec.
Le arance contengono acido citrico, zuccheri, vitamine (soprattutto C) e sono famose per le loro proprietà antiossidanti.
Vengono usate per marmellate, gelatine, succhi ed essenze da profumi. La loro varietà amara è usata per liquori, canditi e marmellate.
La maggior parte delle qualità si può trovare da ottobre ad aprile, mentre la Valencia si trova nei mesi di aprile, maggio e giugno.
Le arance sono frutti originari della Cina e del Giappone. Gli alberi furono introdotti in Italia dagli arabi nel XIV sec.
Le arance contengono acido citrico, zuccheri, vitamine (soprattutto C) e sono famose per le loro proprietà antiossidanti.
Per 100gr di prodotto