I frutti, leggermente più piccoli del pompelmo, hanno la buccia di colore verde anche a piena maturazione ed il loro sapore risulta acidulo con delle note dolci di mandarino.
Il sapore tutto particolare ed esotico dei mapo, a metà tra quello del mandarino e del pompelmo, si presta per le ricette più svariate, dalle torte ai liquori fino alle insalate.
Potete trovare i mapo tra l’estate e l’autunno, molto prima di tutti gli altri agrumi!
Il mapo (Citrus x tangelo) viene coltivato principalmente negli Stati Uniti, in Florida e California, mentre in Italia si può trovare in Sicilia e in Calabria.
Perfetti alleati contro il colesterolo grazie alle proprietà benefiche, oltre al ricco contenuto di vitamina C e di antiossidanti che caratterizza gli agrumi.
Il sapore tutto particolare ed esotico, a metà tra quello del mandarino e del pompelmo, si presta per le ricette più svariate, dalle torte ai liquori fino alle insalate.
Potete trovarlo tra l’estate e l’autunno, molto prima di tutti gli altri agrumi!
Il mapo (Citrus x tangelo) viene coltivato principalmente negli Stati Uniti, in Florida e California, mentre in Italia si può trovare in Sicilia e in Calabria.
Perfetti alleati contro il colesterolo grazie alle proprietà benefiche, oltre al ricco contenuto di vitamina C e di antiossidanti che caratterizza gli agrumi.
Per 100gr di prodotto